Calendario maggio Piccoli Maestri

E ci troviamo così all’ultimo giro di boa prima delle tanto attese vacanze, del meritato riposo e di qualche buona lettura, si spera, sotto l’ombrellone. Approfittiamo di maggio per provare a coprire le richieste inevase durante la stagione. Ai professori che non riusciremo ad accontentare porgiamo da subito le nostre scuse, impegnandoci a riallacciare i contatti non appena le attività didattiche avranno nuovamente inizio.

magpavRingraziamo come sempre la Regione Lazio, per l’attenzione che ha rivolto in questi mesi al nostro lavoro e per averci invitato a prendere parte al programma di attività presso il loro Stand all’interno del Salone Internazionale del Libro di Torino. Ne approfittiamo per segnalare che quest’anno il Lazio è la Regione ospite del Salone. E Lidia Ravera, Assessore alla Cultura e Politiche Giovanili della Regione Lazio, sarà la madrina dell’evento. Il Salotto Laziosalonelibro14, nello stand allestito nel Padiglione 3, P102-R101, sarà il fulcro delle attività: i Piccoli Maestri parteciperanno al ricco calendario dando vita ad appuntamenti a colazione con i giovani lettori che conosceranno i grandi romanzi per l’infanzia.

Per prendere visione del programma completo è possibile visitare la pagina dedicata agli eventi del Salone all’interno del sito della Regione Lazio. Segue l’elenco degli incontri organizzati in collaborazione con i Piccoli Maestri.

Giovedì 14 ore 10.30 A colazione con…. Skelling
Promosso da Regione Lazio, Arsial, Carta Giovani/CTS.
A cura di Fabio Geda
Venerdì 15 ore 11:00 A colazione con… Il Piccolo Principe
Promosso da Regione Lazio, Arsial, Carta Giovani/CTS.
A cura di Carlo Grande
Lunedì 18 ore 10:30 A colazione con… Zanna Bianca
Promosso da Regione Lazio, Arsial, Carta Giovani/CTS.
A cura di Serena Gaudino

Procede contemporaneamente l’attività ordinaria con nuovi appuntamenti nelle scuole che continuano a invitarci e mostrare fiducia nell’operato dell’associazione. Continua a leggere

Pubblicità

Calendario dicembre Piccoli Maestri

Da Monza a Crotone, passando per Napoli, Roma e Frascati. Pubblichiamo con piacere il calendario degli appuntamenti di dicembre con i Piccoli Maestri in giro per l’Italia. Altre date sono in fase di definizione; alcuni degli incontri citati, invece, hanno già avuto luogo nei primi giorni del mese. Ringraziamo di cuore i professori che continuano a mostrare fiducia e attenzione nei confronti del nostro lavoro. Rinnoviamo la nostra gratitudine alla Regione Lazio, il cui supporto ci è di grande aiuto per allargare la proposta nel territorio laziale. Un ringraziamento speciale anche alla Banca Popolare dell’Emilia Romagna – Divisione Territoriale del Mezzogiorno grazie al cui prezioso contributo sono stati organizzati i due appuntamenti di sabato 13 dicembre a Crotone. A presto per altri aggiornamenti. Vi auguriamo intanto buone letture.

piccolonatale10.12.2014 Liceo Lucrezio Caro, Roma
Francesco Trento legge Fútbol di Osvaldo Soriano

#rinviato Liceo Scientifico Filolao, Crotone
(rinviato a causa dell’annullamento dei voli legati allo sciopero generale)

Tommaso Giartosio legge Il barone rampante di Italo Calvino

#rinviato I.I.S Ciliberto, Crotone
(rinviato a causa dell’annullamento dei voli legati allo sciopero generale)

Nicola Lagioia legge Viaggio al termine della notte di Luis-Ferdinand Céline

18.12.2014 Liceo Jacopo Sannazaro di Napoli
Enrico Macioci legge Una stagione all’inferno di Arthur Rimbaud

18.12.2014 Scuola media Belli, Roma
Elisabetta Mastrocola
legge Il diario di Adamo Ed Eva di Mark Twain

18.12.2014 Liceo Frisi, Monza
Giorgio Fontana legge Fuga senza fine di Joseph Roth

18.12.2014 Villa Sora, Frascati
Emiliano Sbaraglia legge Lezioni americane di Italo Calvino