Appuntamenti di fine aprile

librifineapriDopo una piccola, e meritata, pausa nel calendario, ci avviciniamo a grandi passi a un maggio pieno di incontri. In attesa di queste ultime sorprese che abbiamo in cantiere, martedì 29 aprile due appuntamenti a spasso per la penisola. A Pavia Andrea Valente incontra gli alunni della scuola primaria Ada Negri con cui parla di La pecora nera & altri sogni di Augusto Monterroso.  Contemporaneamente, a Benevento, Isabella Pedicini accompagna gli studenti del Liceo Scientifico G. Rummo di Benevento in giro per L’isola di Arturo di Elsa Morante. A presto per i prossimi aggiornamenti. Intanto vi auguriamo buone letture.

Pubblicità

Città invisibili a Benevento

calvinobenDi nuovo a Benevento, con Italo Calvino e Le città invisibili. A Melania Petriello il piacere di incontrare gli studenti del Liceo Scientifico Rummo sabato 1 marzo 2014. Ne approfittiamo per ringraziare di cuore Anna Lisa De Mercurio, Isabella Pedicini e Melania Petriello per l’entusiasmo e la passione con cui stanno dando vita all’avventura dei Piccoli Maestri nella provincia sannita.

Prossimi appuntamenti nelle scuole

Conclusa ormai la fiera della piccola e media editoria, torniamo a concentrarci sulla nostra attività principale, incontrare cioè  gli studenti nelle scuole e parlare con loro dei libri che amiamo. E ripartiamo alla grande, con una tripletta di appuntamenti su Roma prevista per il dieci dicembre e un mini ciclo a Benevento, dove l’entusiasmo per il lavoro dei Piccoli Maestri cresce quotidianamente.

leggere-insieme
10.12.2013, I.C. Piazza Winckelmann di Roma
Rossella Milone e L’isola del tesoro di Robert Louis Stevenson

10.12.2013, IISS Pertini di Genzano di Roma
Monica Bartolini e I racconti di Edgar Allan Poe

10.12.2013, I.C. A. Fraentzel Celli di Roma
Susanna Mattiangeli e Marcovaldo di Italo Calvino

11.12.2013, Liceo Classico P. Giannone di Benevento
Isabella Pedicini e L’isola di Arturo di Elsa Morante

16.12.2013, Liceo Scientifico G. Rummo di Benevento
Isabella Pedicini e L’isola di Arturo di Elsa Morante

Ringraziamo, come sempre, i docenti e i presidi che continuano a credere nel nostro progetto. La vostra attenzione, i vostri consigli, per noi sono linfa vitale. Per prendere visione dei prossimi appuntamenti è possibile accedere al calendario; per chi ci segue su twitter, segnaliamo l’hashtag #comingsoonPM, che usiamo per notificare le anticipazioni dei prossimi incontri. Buone letture e a presto.

Un libro prezioso tra le mani

27 aprile 2013. Isabella Pedicini incontra gli studenti del Liceo Scientifico di Foglianise, in provincia di Benevento. Si parla dei fiori blu di Queneau e, come sempre, del piacere della lettura. 

fioribluA scuola sono sempre arrivata in ritardo. Sempre. Corse disperate su per le scale, rimproveri dalla preside e atterraggi convulsi sul mio banco mentre, tutto intorno, i libri altrui erano già da un pezzo spocchiosamente aperti sulla lezione del giorno. Questa volta però no. Ho qualche anno in più – per quanto all’occhio del diciassettenne appaia inesorabilmente come una vecchia bacucca – un trench, un innamoramento per il progetto dei Piccoli maestri e un libro prezioso tra le mani: I fiori blu di Raymond Queneau.

Stavolta non mi precipito a rotta di collo per i corridoi e mi scopro addirittura in anticipo.
È Anna Lisa ad accompagnarmi e con lei, varcata la porta del liceo, parte inevitabilmente un amarcord sui pomeriggi al tempo dello zaino Invicta. Raccontare I fiori blu ai ragazzi vuol dire addentrarsi in un classico che subito, per sua stessa natura, si dimostra un anticlassico: la trama, nel continuo alternarsi delle vicende dei due protagonisti, Il Duca D’Auge e Cidrolin, lontani nel tempo e nello spazio, non segue un andamento narrativo tradizionale. Allo stesso modo la scrittura, strabordante di brillanti giochi di parole, calemboeurs esilaranti e invenzioni linguistiche, disorienta, entusiasma e affascina. Lo sanno bene i ragazzi: “Non è un libro come quelli che leggiamo in classe!”. Continua a leggere

Piccoli Maestri tornano a Benevento

streghepagliaPiccoli Maestri di nuovo al lavoro nella provincia di Benevento. Dopo il primo “tour” nel mese di marzo, è pronto un nuovo ciclo di appuntamenti nelle scuole del Sannio.
Ringraziamo Isabella Pedicini, Melania Petriello ed Elisabetta Landi, le scrittrici che incontreranno gli studenti, e Annalisa De Mercurio per il prezioso lavoro di coordinamento. E ringraziamo soprattutto i rappresentanti delle scuole che hanno deciso di rinnovare l’invito. Non ci rimane a questo punto che comunicare le date e augurarvi, come sempre, buone letture.

Melania Petriello e Le città invisibili di Italo Calvino
20 aprile, Liceo Scientifico Statale di Foglianise

Isabella Pedicini e I fiori blu di Raymond Queneau
27 aprile, Liceo Scientifico Statale di Foglianise

Melania Petriello e Le città invisibili di Italo Calvino
4 maggio, Ipsar Le streghe di Benevento

Isabella Pedicini e I fiori blu di Raymond Queneau
6 maggio, Liceo Artistico Statale di Benevento