I Piccoli Maestri hanno deciso di darsi un assetto. Non per fare le cose da grandi, ma per lavorare meglio e offrire quindi un servizio migliore. Martedì 23 ottobre è nata l’omonima associazione culturale. Il Consiglio direttivo è composto da Elena Stancanelli (presidente), Federico Cerminara (segretario), Vins Gallico, Chiara Mezzalama, Roberto Parpaglioni, Emiliano Sbaraglia, Emilia Zazza. Il ruolo del tesoriere è affidato a Rino Bianchi.
Ciò che non cambia è lo spirito originario. Un volontariato (quindi gratuito) di scrittrici e scrittori al servizio degli studenti e della letteratura. Inizia un nuovo anno scolastico, e i Piccoli Maestri sono pronti. Carichi di libri e di buone intenzioni.
Salve,
trovo l’iniziativa encomiabile perchè necessaria e semplice.Essendo un’appassionata di lettura, ed avendo anche la fortuna di leggere molto anche per lavoro, avrei piacere di sapere in quale modo si possa collaborare attivamente e gratuitamente.
Cordiali saluti e complimenti,
Francesca
Pingback: Arrivano i “Lettori selvaggi” | Via dei Serpenti
Pingback: I Piccoli Maestri che insegnano a leggere